LA RELAZIONE TRA SALUTE ORALE E DEPRESSIONE

Oggi, giovedì due ottobre 2014, è la “Giornata Europea contro la Depressione”. Pensando a questo evento la Fondazione Vitaldent ha realizzato uno studio dal quale emerge che le persone con depressione soffrono, in media, di maggiori problemi orali e hanno una maggiore esposizione al rischio di perdere elementi dentali.

La relazione tra depressione e salute orale, ovviamente, è indiretta e deriva da due elementi:
– Le persone depresse curano meno, o con minor attenzione l’igiene orale quotidiana
-Una situazione di depressione può alterare l’attività delle ghiandole salivali riducendo la salivazione. A questo si aggiunge l’effetto di alcuni farmaci anti-depressivi:

Secondo lo studio della Fondazione la nortriplina riduce la produzione spontanea di saliva del 56%, la fenoxetina del 34% e la mianserina del 29%
La saliva è importante nella prevenzione delle malattie parodontali perché è un agente anti-batterico e perché permette di eliminare i residui di cibo presenti nella bocca. Inoltre neutralizza gli acidi prodotti dalla placca batterica e rimineralizza i denti apportando fosfato e calcio.
Le malattie paradontali se non curate adeguatamente, nei casi più estremi possono portare alla perdita di elementi dentali (prodotti odontoiatrici).

Il Dottor Gustavo Camañas direttore sanitario di Vitaldent Spagna afferma che “uno dei principali sintomi della depressione è la perdita della motivazione necessaria per realizzare la normale attività quotidiana. È anche comune che le persone depresse non curino adeguatamente l’igiene orale, non utilizando, ad esempio, il filo interdentale e il collutorio. Un’altra conseguenza della depressione è la riduzione delle visite dal dentista, che generalmente si limitano a quelle obbligate da un forte dolore ai denti”.
Gli esperti della Fondazione Vitaldent ricordano agli individui che soffrono di depressione che non solo devono mantenere la corretta igiene quotidiana, ma incrementarla perché sono più esposti alle malattie parodontali.
Allo stesso tempo le malattie parodontali possono aggravare la depressione perché la perdita di denti riduce l’autostima e in alcuni casi può portare a fenomeni di auto-isolamento e di auto-emarginazione (localizzatore apicale).