L’importanza di utilizzare un collutorio

Per mantenere una buona salute orale e per poter sfoggiare un sorriso sano e brillante la prevenzione è fondamentale. In questo articolo i dentisti dei Centri Vitaldent ti spiegano l’importanza di utilizzare quotidianamente un collutorio.

Il collutorio è un prodotto anti-batterico che ha un ruolo importante nella prevenzione di alcune patologie e disturbi orali, tra i quali, ad esempio, segnaliamo le carie, le malattie parodontali, le afte e l’alito cattivo.

Come si usa il collutorio?
Di sera dopo aver lavato i denti e dopo l’uso del filo interdentale diluisci il prodotto in un bicchiere con acqua e sciacqua la tua bocca con il prodotto, ripetendondo 3 o 4 volte l’operazione, ogni sciacquo deve durare circa un minuto. È importante che il collutorio raggiunga tutta la superfice della bocca.

Tutti i collutori sono uguali?
No, i dentisti dei Centri Vitaldent ti informano che esistono diversi tipi di collutorio, i prodotti hanno distinte proprietà e sono adatti a diverse esigenze:

1): Collutori antisettici:

I collutori a base di clorexedina o triclosan hanno effetti antisettici e permettono di limitare la diffusione della placca batterica nel cavo orale. Sono utili nella prevenzione di carie e di malattie parodontali. L’uso troppo frequente ha effetti negativi perché può rendere più resistente la placca batterica.

2): Collutori a base di esetidina:

Si tratta di prodotti con proprietà anestetiche consigliati quando si soffre di una faringite o di delle afte interne al cavo orale (rilevatore apicale).

3): Collutori a base di fluoro:

I collutori a base di fluoro o di zinco sono utili sia nel combattere la placca batterica sia contro i problemi di sensibilità dentale (anche se sono meno efficaci dei prodotti con clorexidina), permettono anche di rimineralizzare la superfice dei denti.

Utilizzare un collutorio è importante, ma non è sufficiente, i dentisti dei centri Vitaldent ti raccomandano di lavarti i denti tre volte al giorno, dopo tutti i pasti, spazzolandoli delicatamente per circa tre minuti e di utilizzare, dopo l’ultimo lavaggio, il filo interdentale per eliminare sia la placca batterica che i residui di cibo presenti nelle fessure tra un elemento dentale e l’altro e sui bordi delle gengive (telecamera intraorale).