SINTOMI DELLE CARIE: COME SAPERE SE HO UNA CARIE

Il principale sintomo della carie dentaria è la sensibilità che si manifesta, con un dolore che può essere sia intermittente che continuo, soprattutto al momento di ingerire alimenti particolarmente caldi, o freddi.

Cosa è una carie?

La carie è una patologia orale che comporta un processo degenerativo dei tessuti duri del dente. La malattia è provocata dell’accumularsi nella bocca di residui di sostanze zuccherose, questi residui vengono metabolizzati dalla placca batterica e producono un acido che attacca lo smalto dentale avviando un processo di demineralizzazione. Se non manteniamo la corretta igiene orale e non ci rivolgiamo puntualmente al nostro dentista di fiducia per sottoporci a una seduta puntuale di igiene orale professionale la carie inizia a svilupparsi e dopo lo smalto aggredirà la dentina (motore endodontico).

La sensibilità dentale inizierà ad apparire nel momento che la carie raggiungerà la polpa dentale provocandone l’infiammazione. L’infiammazione della polpa è definita pulpite e se non trattata adeguatamente da uno specialista può provocare la necrosi del nervo dentario e la devitalizzazione dell’elemento.

I sintomi della carie non sempre sono facilmente individuabili dal paziente, a volte si pensa di avere una buona salute orale per il semplice fatto di non percepire dolore, ma in realtà le carie durante il loro stadio iniziale non producono effettivi visibili e per questo è necessario rivolgersi periodicamente al dentista perché possa controllare la salute della vostra bocca utilizzando gli strumenti più adeguati. Possiamo quindi affermare che per diagnosticare con certezza una carie è realizzare una visita professionale (Distillatore d’acqua).